Storia di eccellenze e tradizione
che si rinnovano nel tempo

Nicki Colombo nasce da un’idea di Giuseppe Colombo nel 1991, dalla sua passione per i colori e gli accessori in maglieria e filati pregiati.
Dietro a questo brand c’è una storia ben più lunga, fatta di esperienze e conoscenze che vengono tramandate con passione da padre in figlio.
È la storia della famiglia Colombo e di Tessitura la Colombina.
Nata come filanda di seta nel 1895 con Angelo Colombo e proseguita, trasformandosi in realtà produttrice di tessuti, con l’inserimento di telai manuali dell’Ottocento. Una storia ricca di cambiamenti, di generazione in generazione, che non ha mai perso il suo cuore pulsante: l’alta artigianalità italiana.

La nostra storia

1895

Angelo Colombo inizia il suo percorso nel mondo serico lavorando presso la ditta Ratti a Como.

1904 - 1940

Angelo acquista e dirige la prima filanda a Galliera Veneta (PD) e diventa produttore di seta. Rileva poi anche le filande di Chignolo Po (PV) e di Villa Romanò (CO).

1940

Mario, figlio di Angelo, termina la costruzione della filanda di Badoere (TV), facendola diventare la prima grande azienda della zona con oltre 120 filandiere.

1948 - 1952

Erina, moglie di Mario, introduce i telai a mano. Dal 1952 in poi (le filande italiane vengono quasi tutte dismesse), questa nuova sfida proietta l'azienda nel mondo della moda, lavorando con il brand “Tessitura La Colombina”.

1991

Nasce il brand “Nicki Colombo”, con Giuseppe, figlio di Mario. Una linea di accessori moda che danno ulteriore vigore alla qualità ed al design artigianale italiano.

2002

Inizia la 4° generazione con Mario, che affianca il padre Giuseppe, creando nuove sinergie di rete e di connettività, puntando su una produzione a livello locale, etico e sostenibile.

2012

Carlo, fratello di Mario, ripristina e rimette in funzione i telai a mano dell’800, dismessi da un ventennio, iniziando una produzione di nicchia di accessori e tessuti d’alta moda. Mette le basi per la creazione di un “polo del telaio” e di una scuola di tessitura in costante evoluzione.

2019

I due fratelli, Carlo & Mario, prendono la completa direzione dell’azienda, forti del legame con la madre Nicki (Margareth). Avviano nuove collaborazioni di stile, strategie di marketing e sviluppo del prodotto, creando fisicamente, un ufficio di ricerca & sviluppo dedicato alla tessitura a mano, collaborando con  vari istituti, tra i quali lo IUAV moda di Venezia.

Made in Italy

Carlo e Mario mantengono viva nelle loro produzioni la loro lunga storia di realtà artigianale, puntando alla cura del dettaglio e allo studio delle migliori fibre, mantenendo la produzione locale e sostenendo il 100% Made in Italy.

scopri